
Bando pubblico Misura 16 “Cooperazione” – Sottomisura 16.9 “Inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali” Codice bando: 50561 –
Nello specifico, la sottomisura 16.9 prevede la creazione di forme di cooperazione finalizzate a:
– valorizzare il capitale umano dei territori rurali, sostenendo e implementando reti rurali capaci di promuovere progetti innovativi con finalità sociali e ambientali;
– promuovere il mantenimento e lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura urbana e periurbana delle aree rurali (ad esempio, sostegno alla nascita, alla vitalità e alla salubrità degli orti urbani delle aree rurali, valorizzazione delle funzioni di contenimento dell’espansione urbanistica e di luoghi privilegiati per l’integrazione tra mondo urbano e rurale delle aziende agricole che insistono in aree periurbane, contrasto alla frammentazione dei fondi) sostenere l’agricoltura sociale e i servizi socio educativi ed assistenziali connessi, volti a sviluppare servizi rivolti alle comunità locali-riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’inclusione sociale di fasce deboli e categorie svantaggiate, lo svolgimento di percorsi di inserimento socio-lavorativi, lo svolgimento di attività educativo – assistenziali o formative a favore di soggetti con fragilità sociale attraverso attività di “welfare rurale”, con lo scopo di valorizzare l’aspetto della multifunzionalità delle imprese agricole. I progetti di cooperazione dovranno garantire l’avviamento di servizi di utilità sociale, socio-sanitaria ed educativa dei soggetti deboli e/o svantaggiati, riguardanti l’integrazione e l’inclusione sociale anche attraverso lo svolgimento di attività di terapia assistita (pet-therapy, orti cultural therapy, agro terapia, arte terapia, ippoterapia, ecc.), e/o di re-inserimento sociale e lavorativo da realizzarsi presso le aziende agricole.
– sostenere e sviluppare altri servizi essenziali per le popolazioni rurali, al fine di migliorare la vivibilità e la qualità della vita nelle zone rurali, favorendo la permanenza della popolazione delle stesse (ad esempio attività di fruizione del territorio e delle risorse ambientali).
Bando-Misura-16_Sottomisura-16.9
All_1-Scheda-Accordo-di-Partenariato-16.9-GAL-Golfo-di-Castellammare
All_2-Scheda-Progetto-di-cooperazione-16.9-GAL-Golfo-di-Castellammare
All_3-Scheda-Dichiarazione-di-impegno-16.9-GAL-Golfo-di-Castellammare
All_4-Scheda-Dichiarazione-concessione-aiuti-in-de-minimis-16.9-GAL-Golfo-di-Castellammare
All_5-Scheda-di-autovalutazione-per-attribuzione-punteggio-16.9-GAL-Golfo-di-Castellammare
All_6-Istruzioni-per-la-compilazione-della-dichiarazione-de-minimis
All_7-D.S.A.N.-Bando-16.9-GAL-Golfo-di-Castellammare
All_10-dich.-di-disponibilità-beni-16.9-Golfo-di-Castellammare
Si rappresenta che i termini iniziali e finali di presentazione delle domande di sostegno sono:
Data apertura: 19 ottobre 2020 Data chiusura: 30 novembre 2020